Carissime/i,
stiamo cercando di approfondire insieme sia la Strenna del Rettor Maggiore, sia il Documento sulla Pace di Sua Santità Benedetto XVI. Mentre, però, riprendo questo saluto dopo alcuni giorni, c’è la grande novità del Suo ritiro dalla vita attiva. Benedetto XVI ha voluto lasciare prima del Conclave ed è andato nella quiete di Castelgandolfo a pregare per il nuovo Successore di Pietro. Egli conosce bene ciò di cui la Chiesa, oggi, ha bisogno ed ha promesso che pregherà per ognuno, perché lo Spirito sia ascoltato e seguito. Fin dall’inizio del Suo Ministero ha ricordato l’esigenza di riscoprire il cammino della fede per mettere in luce con sempre maggior evidenza la gioia ed il rinnovato entusiasmo dell’incontro con Cristo. Nel Suo ultimo saluto ha detto: “Vorrei ancora con il mio cuore, con il mio amore, con la mia preghiera, con la mia riflessione, con tutte le mie forze interiori lavorare per il bene comune e il bene della Chiesa e dell’umanità. Mi sento molto appoggiato dalla vostra simpatia. Andiamo avanti insieme con il Signore per il bene della Chiesa e del Mondo… Non sarò più Sommo Pontefice della Chiesa Cattolica, ma semplicemente un pellegrino che inizia l’ultima tappa del suo pellegrinaggio su questa Terra”. (Cf Saluto del 28 Febbraio 201).
ANDIAMO AVANTI INSIEME CON IL SIGNORE
Facciamo sentire la nostra preghiera silenziosa e vigile nel nostro quotidiano. Lo Spirito Santo darà luce sufficiente ai Cardinali perché eleggano il nuovo Pietro che ci guiderà con voce suadente e confortante a intraprendere con gioia la via tracciata per ciascuno di noi. Buona continuazione del cammino quaresimale e ci sentiremo con lo scampanio delle campane che annunceranno la nascita del nuovo giorno. Ci aiuti Maria Ss.ma Ausiliatrice ad ascoltare la voce del Figlio Suo che, solo per amore si è immolato per ciascuno di noi. Santa Pasqua di Resurrezione. Con affetto sempre nuovo perché rinnovato dall’Eucarestia quotidiana sentitemi vicina.
Con affetto
Suor Ornella FMA