
Mercoledì 22 Febbraio inizia il tempo forte della Quaresima con il Mercoledì delle ceneri, giorno di penitenza e digiuno nella Chiesa Universale. Al digiuno sono tenuti tutti i maggiorenni fino al 60° anno iniziato. Nella nostra Parrocchia le Sante Messe saranno celebrate al mattino alle 07.30 e alle 09.00; alla sera, alle ore [...]

Entra nel vivo la novena che ci prepara alla festa del nostro Santo! Di seguito tutti gli appuntamenti

Ricordiamo gli appuntamenti per il Santo Natale. Oltre agli orari indicati valgono naturalmente anche gli orari normali delle S. Messe festive, prefestive e feriali.

Diverse iniziative ci vedranno camminare come comunità cristiana nel Tempo d’Avvento, un tempo forte, che ci preparerà immediatamente al Natale del Signore. a) la celebrazione eucaristica domenicale con un ascolto attento della Parola di Dio e con un percorso specifico – per il nostro cammino sinodale – attraverso l’aiuto di don Luigi Maria [...]

La nostra Parrocchia assicura un accompagnamento spirituale agli ammalati e a coloro che non possono essere presenti alla messa domenicale. Il sacerdote incaricato e i ministri della comunione si recheranno presso di loro, donando l’eucaristia e una parola di conforto nel Signore. Gli anziani, le persone diversamente abili o ammalati possono contattare telefonicamente [...]


Nel mese di maggio, alcune proposte ci accompagneranno sistematicamente in questo mese dedicato alla devozione a Maria Santissima Ausiliatrice. In particolare: – il Rosario Meditato ogni giorno in Parrocchia alle ore 17.30 e alle ore 21.00; – i due concerti d’organo di sabato 7 e 14 maggio, alle ore 19.30, con [...]

Si apre la “Grande e Santa Settimana” che ci accompagnerà a celebrare la Pasqua del Signore. La prima delle celebrazioni di questa settimana è la Domenica delle Palme: la Commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme e la benedizione degli ulivi. Superate alcune restrizioni legate alla pandemia, siamo chiamati tutti però, ad [...]

Il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (cfr DL 24 marzo 2022, n.24), offre la possibilità di una prudente ripresa. In seguito allo scambio di comunicazioni tra Conferenza Episcopale Italiana e Governo Italiano, con decorrenza dal 1° aprile 2022 è stabilita [...]
