Il primo viaggio di San Giovanni Bosco a Roma delineato in 28 tappe.

SABATO CON DON BOSCO (il 21 marzo a S. Pietro in Vincoli) Il gruppo di “Famiglia e Cultura” al seguito [...]

Don Bosco il 14 aprile partiva da Roma col chierico Rua, lieto che fossero state gettate le basi della Società [...]

Intanto D. Bosco dal 28 marzo al 13 aprile non aveva lasciato trascorrere alcun giorno senza recarsi in più chiese, [...]

Mentre così D. Bosco terminava in Roma gli affari per i quali era venuto e dava impulso in Torino alle [...]

Don Bosco il 6 aprile ritornava ad un’udienza particolare di Pio IX col Ch. Rua e il Teol. Morialdo, ammesso [...]

Il lunedì, dopo la Pasqua, nella Basilica Vaticana pontificava la messa il Cardinale Ludovico Altieri e il martedì il Cardinale [...]

Il 4 aprile le salve d’artiglieria dal Castel S. Angelo annunciavano l’aurora del giorno di Pasqua. Pio IX scendeva verso [...]

Il domani, domenica 28 marzo, D. Bosco col Ch. Rua, entrò nella Basilica di S. Pietro molto prima che incominciassero [...]

Il 27 marzo, sabato, precedente la Domenica delle Palme, era stato convenuto colla famiglia De Maistre ed altri signori, un [...]

Il 26 marzo D. Bosco ritornava sul Monte Celio ed entrava nella chiesa molto spaziosa di S. Stefano rotondo, così [...]

Il 25 marzo, festa della SS. Annunziata, il Marchese Patrizi condusse D. Bosco a celebrare la S. Messa alla Madonna [...]

Il 24 marzo D. Bosco recavasi alla Basilica di San Clemente per venerare le reliquie del quarto Papa dopo S. [...]

Il 23 marzo D. Bosco teneva conferenza a Ponte Sisto con vari signori per la definitiva e stabile organizzazione delle [...]

Il giorno 22 marzo D. Bosco andava a riferire al Cardinale Vicario, l’Em. Costantino Patrizi, il colloquio da lui tenuto [...]

Il Papa desiderava intrattenersi a lungo con lui, e lo accolse nel modo più benevolo e paterno. Prese subito a [...]

Il giorno 21, Domenica, celebrandosi la festa dei dolori della Madonna SS., D. Bosco visitò la chiesa di S. Maria [...]

Intanto non posi tempo in mezzo e il domani, 15 marzo, alle due pomeridiane sono andato dalla monaca superiora delle [...]

D. Bosco non tralasciava di visitare gli Oratorii festivi. A quest’uopo consacrò una domenica intera, che fu il 14 di [...]

Il 13 marzo alle dodici e mezzo, presente D. Bosco, fu tenuta radunanza dei Confratelli della Società di S. Vincenzo [...]

Il 12 marzo celebrò la messa a S. Andrea detto della Valle, chiesa edificata sul luogo del martirio di S. [...]

Il 10 marzo, ad un’ora e mezzo pom., il Padre Giacinto dei Carmelitani scalzi venne a prendere Don Bosco con [...]

D. Bosco si giovò della licenza del Papa per visitare i sotterranei della Basilica Vaticana. Questo spazio tra l’antico e [...]

Il 9 marzo fu adunque il giorno dell’udienza papale; e D. Bosco, avendo bisogno di parlare prima di questa al [...]

D. Bosco col sig. Carlo De Maistre andarono a far visita a Mons. Borromeo, maggiordomo di Sua Santità. Furono accolti [...]

Il giorno 8 di marzo fu dedicato a salire sulla cupola di S. Pietro. Il Canonico Lantiesi aveva procurato a [...]

Il 7 marzo, Domenica, era destinato per la visita della grandiosa chiesa detta S. Maria del popolo, alla quale è [...]

La stessa mattina del 6 marzo, dopo aver visitato l’Ospizio San Michele in Ripa, e ricevuto in dono alcuni lavori [...]

Non mancarono visite approfondite a scuole e ambienti ducativi, per un opportuno confronto con l’opera ormai affermata a Valdocco. Prima [...]

Residenza: Nel palazzo seicentesco Volpi, in via del Quirinale, n. 49, alle 4 Fontane (oggi XX Settembre, n. 21), di [...]